L’adozione di comportamenti preventivi, in grado di tutelare il singolo individuo, deve essere un importante alleato per ognuno di noi, fino dalla giovanissima età . E una serie di accorgimenti da attuare con un minimo sforzo possono aiutarci. Ma come educare le nuove generazioni alla sicurezza informatica? La generazione Z – quella nata tra il 1996 ed il 2010 – è la prima generazione a non aver conosciuto il mondo senza le tecnologie ed internet. È una generazione “nata connessaâ€, che usa e maneggia dispositivi tecnologici da quando è nata ed è in grado di cogliere le opportunità offerte dalla rete. […]
igiene informatica
2 articoli
Oggi ormai pc, smartphone, tablet racchiudono le nostre informazioni personali, quali: account, dati anagrafici, coordinate bancarie, foto, attività online, documenti, file privati e di lavoro. Questi dispositivi sono estensioni della nostra vita reale e vanno a costituire la nostra realtà virtuale, per questo, date le maggiori esigenze di sicurezza informatica, è bene attivare accorgimenti ed azioni che tutelino i propri dati personali e lavorativi. Il mondo dell’informatica è in continuo sviluppo e ciò comporta una maggiore esigenza di sicurezza. Pratiche di igiene informatica Esistono pratiche di Cyber Hygene, ossia una serie di principi e regole da seguire quotidianamente, per […]