Abbiamo visto che Deep e Dark web spesso sono termini confusi e usati in modo interscambiabile. Il Dark Web è proprio come lo vediamo anche nei film, sede di crudeltĂ e pericoli che coinvolgono persone inconsapevoli e non consenzienti. Ma l’accesso al Dark Web non è di per sĂ© un comportamento giuridicamente rilevante se l’utente rimane dentro i confini del lecito. Non c’è nessuna condotta sanzionabile per il fatto di avventurarsi in questa area virtuale. Ma dobbiamo tenere ben presente che l’acceso al Dark Web è spesso dettato da finalitĂ di commettere attivitĂ illegali in modo anonimo, riducendo il rischio […]
Sicurezza siti internet
Ormai tutti abbiamo sentito parlare del Dark Web e se giĂ il nome sembra dare la sensazione di essere misterioso in realtĂ l’impressione è corretta. Il dark web è una rete decentralizzata di siti web, che rendono gli utenti il piĂą anonimi possibili, instradando tutte le loro comunicazioni in modo crittografato. Ma andiamo con ordine. Internet è diviso in tre livelli: il web il deep web il dark web Il web trasparente Il primo è l’internet di superficie, quello trasparente noto a tutti, al quale accediamo ogni giorno usando i motori di ricerca piĂą diffusi per inviare e ricevere […]
L’adozione di comportamenti preventivi, in grado di tutelare il singolo individuo, deve essere un importante alleato per ognuno di noi, fino dalla giovanissima etĂ . E una serie di accorgimenti da attuare con un minimo sforzo possono aiutarci. Ma come educare le nuove generazioni alla sicurezza informatica? La generazione Z – quella nata tra il 1996 ed il 2010 – è la prima generazione a non aver conosciuto il mondo senza le tecnologie ed internet. Ă una generazione “nata connessa”, che usa e maneggia dispositivi tecnologici da quando è nata ed è in grado di cogliere le opportunitĂ offerte dalla rete. […]
Oggi ormai pc, smartphone, tablet racchiudono le nostre informazioni personali, quali: account, dati anagrafici, coordinate bancarie, foto, attivitĂ online, documenti, file privati e di lavoro. Questi dispositivi sono estensioni della nostra vita reale e vanno a costituire la nostra realtĂ virtuale, per questo, date le maggiori esigenze di sicurezza informatica, è bene attivare accorgimenti ed azioni che tutelino i propri dati personali e lavorativi. Il mondo dell’informatica è in continuo sviluppo e ciò comporta una maggiore esigenza di sicurezza. Pratiche di igiene informatica Esistono pratiche di Cyber Hygene, ossia una serie di principi e regole da seguire quotidianamente, per […]
Ottobre è il mese europeo della cybersecurity, un’occasione per avere maggiore consapevolezza sui rischi che circolano in rete e capire come proteggere dispositivi e privacy. Colpa delle tensioni geopolitiche? Software difettosi? La maggior parte delle volte il successo delle violazioni informatiche dipende da utenti poco preparati a riconoscere i pericoli che circolano in rete. Infatti, la maggior parte degli attacchi avviene a causa di un errore umano, anche involontario. Le persone dovrebbero avere familiaritĂ con la sicurezza informatica, essere informati sull’importanza della password, come riconoscere un’email di phishing e cosa fare se ricevono una mail sospetta… soprattutto se lavorano in […]
“Non riesco piĂą ad accedere al mio profilo Instagram!”, “La mail del mio profilo Instagram è cambiata”, “I miei contatti e follower mi dicono che pubblico contenuti non conformi… ma non sono io”. Queste sono solo alcune frasi che mi hanno rivolto in questi ultimi giorni… ebbene, la risposta è sempre la solita: il profilo Instagram in questione è stato hackerato! Secondo i dati registrati dalla Polizia Postale, negli ultimi mesi e soprattutto negli ultimi giorni, milioni di profili Instagram sono stati soggetti a furti di identitĂ . In questa particolare truffa i cybercriminali usano la buona fede degli utenti, […]
Il 2021 è stato un anno turbolento per la sicurezza informatica e il numero delle varianti di malware (software malevolo) sono aumentate del 22%, ma come dobbiamo prepararci per il 2022? I criminali informatici hanno usato il 2021, che ormai volge al termine, per affinare la loro “professionalità ” criminale, estendere le loro attivitĂ in nuovi settori e obbligare piccole e medie imprese, industrie e istituzioni ad adeguarsi alle loro richieste. Attraverso i “classici” attacchi ransomware, i criminali informatici agivano dopo essersi introdotti nelle reti aziendali, con la minaccia di pubblicare i dati personali della vittima o bloccarne l’accesso se non […]
Nuove tecnologie, piattaforme e funzionalitĂ dei social media sono in continua evoluzione ed è una buona idea, per grandi e piccoli, tenersi aggiornati. I social sono sempre piĂą incorporati in app, giochi, siti web e ambienti di apprendimento, quindi è difficile vietarli, anzi è controproducente. I ragazzi potrebbero essere tentanti di utilizzarli a tua insaputa, quindi meglio avere l’opportunitĂ di insegnare loro come comportarsi e affrontare i rischi. Ma come fare se non sei pratico delle nuove tecnologie? Da che parte dovresti iniziare a fronteggiare l’argomento? Chi può aiutarti? Nessun problema, la soluzione esiste!! Gian Luca Manzi, ingegnere informatico con […]
Bene, hai bisogno di un sito web, per te o per la tua attivitĂ , ed hai finalmente deciso di realizzarlo. Ogni anno cambiano le tendenze, come le mode, appaiono nuovi stili e nuovi elementi da inserire per catturare l’attenzione e la curiositĂ dei visitatori online, ma alcuni ingredienti rimangono i cardini sui quali costruire la struttura di un sito web. Esistono delle caratteristiche che possono migliorare sia la visibilitĂ di un sito internet, che l’esperienza utente, da qualsiasi dispositivo, sia esso desktop che mobile. 11 componenti di un sito web Tra i principali componenti che caratterizzano un sito web […]
In questo mondo ormai altamente digitalizzato, proteggere i dati personali e la privacy utente ha davvero una grande importanza, anche perchĂ© l’uso esponenziale dei sistemi informatici, da parte di fasce sempre piĂą ampie della popolazione, è stato affiancato da un aumento delle sue violazioni. I “cyber criminali” sono sempre piĂą abili e diventa fondamentale per tutti noi adoperarci nell’uso di tutti i sistemi per difenderci, a cominciare dalla scelta e dalla conservazione delle password di accesso a tutti i servizi in rete, anche personali. Ransomware, questi misteriosi In questi giorni abbiamo sentito parlare molto dei ransomware, programmi informatici che […]