Da piĂą di un anno a questa parte lo “smart working” e la didattica a distanza sono divenuti pane quotidiano per tante aziende, attivitĂ , famiglie e studenti, i quali non l’avevano adottato prima. Se da un lato il lavoro da casa garantisce un aumento della produttivitĂ del 15% perchĂ© i lavoratori sono piĂą liberi, dall’altro aumentano i rischi della cyber security. In ufficio le aziende proteggono adeguatamente – o almeno dovrebbero farlo – reti e dispositivi, ma nelle nostre case avviene lo stesso? Per le reti domestiche sicuramente configurare una sicurezza ottimale è molto piĂą complicato, specie da parte di […]
DAD
1 articolo