Da più di un anno a questa parte lo “smart working†e la didattica a distanza sono divenuti pane quotidiano per tante aziende, attività , famiglie e studenti, i quali non l’avevano adottato prima. Se da un lato il lavoro da casa garantisce un aumento della produttività del 15% perché i lavoratori sono più liberi, dall’altro aumentano i rischi della cyber security. In ufficio le aziende proteggono adeguatamente – o almeno dovrebbero farlo – reti e dispositivi, ma nelle nostre case avviene lo stesso? Per le reti domestiche sicuramente configurare una sicurezza ottimale è molto più complicato, specie da parte di […]
smart working
Attenzione ai virus informatici… In questi periodi dovremmo far indossare la mascherina anche al nostro Pc, con lo scopo di proteggere attività e singoli utenti dai virus. L’emergenza Coronavirus (Covid-19) ha fatto sì che le nostre giornate fossero scandite dalla partecipazione a conference-call, webinar, condivisione di documenti e accesso remoto a file. Il telelavoro – o smart working – è senza dubbio un’opportunità per aziende e dipendenti, ma può nascondere anche rischi se non prendiamo le dovute accortezze. Questi pericoli sono legati all’utilizzo che viene fatto dei dispositivi: se vengono compromessi il rischio nasce sia per l’azienda, sia per la […]
L’emergenza Coronavirus (Covid-19) ha contribuito a diffondere ove possibile lo “smart workingâ€, ma in molti casi, tuttavia, molte aziende non preparate potrebbero non prestare attenzione agli aspetti della sicurezza informatica ed alla protezione dei dati personali. Come possiamo cogliere questa opportunità di lavoro senza correre rischi? La parola stessa – telelavoro (o “smart workingâ€) indica un lavoro svolto a distanza rispetto alla sede centrale. Diffuso già negli anni ‘70 con lo sviluppo delle tecnologie informatiche, permette di non legarsi fisicamente ad un luogo fisso. Anche se adesso non è permesso uscire di casa a causa del Covid-19 lo “smart […]