Uomo VS macchina… una disputa senza tempo e sono ancora odierni i dubbi su quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla nostra società e sul mondo del lavoro. Essa può sicuramente aiutare a sviluppare nuove competenze, quali mettere in campo nuove tecnologie e padroneggiare tecniche per implementare progetti. Ci si chiede se possa essere una minaccia oppure un’opportunità , se le macchine sostituiranno l’uomo e se i sistemi artificiali saranno più abili ed intelligenti di noi. Occorrerà capire quali saranno in futuro le professionalità più coinvolte e come inciderà . L’AI è sempre più presente nelle nostre vite e l’innovazione può essere una […]
storia intelligenza artificiale
2 articoli
L’Intelligenza Artificiale (AI) è un campo di ricerca che studia la programmazione e la progettazione di sistemi, mirati a dotare le macchine di caratteristiche considerate tipicamente umane. Essa permette loro di imparare dall’esperienza, di adeguarsi a nuove informazioni ricevute e svolgere compiti simili a quelli dell’uomo. Usando tali tecnologie i computer possono imparare a svolgere compiti specifici elaborando grandi quantità di dati. Un po’ di storia Il termine Intelligenza Artificiale è stato coniato nel 1956, ma oggi è ancora più popolare vista la crescita nel tempo del volume dei dati, degli algoritmi avanzati e della potenza di calcolo. All’epoca, […]