Buongiorno lettori! Oggi parliamo di ebook, quelli che nel corso degli anni hanno rivoluzionato il modo di leggere. Sapete quando e come è nato l’ebook? Scopriamolo insieme. Per molti il 1971 è considerato l’anno della nascita del libro digitale, quando l’informatico Michael Hart ideò il “Progetto Gutenberg”, una biblioteca elettronica che riproduceva i libri stampati, con lo scopo di promuovere la letteratura ed eliminare l’analfabetismo. Dopo 15 anni fu pubblicato il primo romanzo su floppy disk e dopo si passò ai CD. Nel 1994, in Italia, nacque la prima biblioteca digitale chiamata “Progetto Manunzio”, curato da molti volontari che iniziarono […]
storia ebook
1 articolo