La rete è il presente ed il futuro della nostra comunità , sia dal lato privato, ma anche economico e lavorativo. Ce ne siamo accorti in questo periodo. Negli ultimi mesi ci siamo adeguati a notevoli cambiamenti a causa della pandemia da Covid-19 (Coronavirus), con la quarantena ed il distanziamento sociale non abbiamo potuto entrare nei negozi, recarsi al lavoro o a scuola, frequentare gli amici ed i parenti. Per molti la rete è stata l’opportunità per rimanere in contatto con il mondo esterno: grazie alle video-chiamate con i propri cari ed alla possibilità di studiare e lavorare da casa. […]
Sicurezza siti internet
Attenzione ai virus informatici… In questi periodi dovremmo far indossare la mascherina anche al nostro Pc, con lo scopo di proteggere attività e singoli utenti dai virus. L’emergenza Coronavirus (Covid-19) ha fatto sì che le nostre giornate fossero scandite dalla partecipazione a conference-call, webinar, condivisione di documenti e accesso remoto a file. Il telelavoro – o smart working – è senza dubbio un’opportunità per aziende e dipendenti, ma può nascondere anche rischi se non prendiamo le dovute accortezze. Questi pericoli sono legati all’utilizzo che viene fatto dei dispositivi: se vengono compromessi il rischio nasce sia per l’azienda, sia per la […]
Grazie a Gian Luca Manzi ed alla sua pagina ibabbo 2.0 per avermi invitato a partecipare al suo corso sulla “Sicurezza Informatica”!!
Come ormai saprai già – leggendo i miei precedenti articoli – malware, ransomware e phishing mettono a rischio la sicurezza informatica, o cyber-sicurezza. Ma non sono gli unici. Si fanno strada gli attacchi che sfruttano le vulnerabilità “zero-dayâ€, colpendo un’ampia gamma di attività quotidiane. Che cosa sono? Vediamolo insieme! I virus “zero-day†sono malware (software malevoli) che difficilmente possono essere bloccati dagli antivirus. “Zero-day†significa zero-giorni, ossia il tempo che i programmi di sicurezza hanno a disposizione per rispondere al malware. Si tratta di un nuovo virus non ancora ben conosciuto… ci sono due tipologie di attacchi “zero giorniâ€: verso le […]
Quando navighi in rete ti sei mai chiesto cosa garantisce la sicurezza di un sito web? Se stai cercando un sistema per conoscere se un sito web è sicuro ti invito a leggere questo articolo, dove troverai i parametri attraverso i quali giudicare se un sito internet è affidabile. Gran parte della nostra vita la trascorriamo sul web… bastano pochi clic per acquistare prodotti e/o servizi, guardare film, prenotare vacanze o viaggi e cercare informazioni di ogni tipo. Ma non tutti i siti web offrono queste attività in modo sicuro, alcuni presentano rischi per la nostra privacy, sono infettati da […]
L’emergenza Coronavirus (Covid-19) ha contribuito a diffondere ove possibile lo “smart workingâ€, ma in molti casi, tuttavia, molte aziende non preparate potrebbero non prestare attenzione agli aspetti della sicurezza informatica ed alla protezione dei dati personali. Come possiamo cogliere questa opportunità di lavoro senza correre rischi? La parola stessa – telelavoro (o “smart workingâ€) indica un lavoro svolto a distanza rispetto alla sede centrale. Diffuso già negli anni ‘70 con lo sviluppo delle tecnologie informatiche, permette di non legarsi fisicamente ad un luogo fisso. Anche se adesso non è permesso uscire di casa a causa del Covid-19 lo “smart […]
La sicurezza online è un elemento fondamentale per ogni sito web. Ti sei mai chiesto come un utente si comporta di fronte ad un avviso di sicurezza? Se sia in grado di riconoscere un sito web sicuro? Uno dei principali aspetti che devono affrontare i proprietari dei siti web riguarda infatti la cyber-sicurezza. Oggi giorno hacker e criminali informatici hanno creato paure nei confronti della rete con ripercussioni sulle modalità di navigazione degli utenti e sui loro acquisti online. Per acquistare in rete o lasciare dati su un sito web l’utente deve fidarsi del sito stesso all’interno del quale sta […]
Il 2019, l’anno che si sta concludendo, è stato molto difficile dal lato della sicurezza informatica ed il 2020 non sarà da meno. Da questo lato, il 2020 non sarà un anno facile né per le aziende né per i singoli utenti, poiché nel corso del 2019 sono maturate nuove tecnologie che potranno essere usate da hacker, spammer e cybercriminali per tentare di rubare soldi o informazioni riservate. Il cyberspazio ha l’effetto di amplificare ed ingrandire qualsiasi problema che nel mondo reale potrebbe rimanere circoscritto. Ciò è vero anche per qualsiasi attacco informatico che possa compromettere la capacità operativa, ben […]
I cyber attacchi sono sempre più mirati verso obiettivi specifici ed il solo antivirus non è ovviamente sufficiente a contrastarli. Oggi è fondamentale riconoscere gli attacchi informatici per imparare a difenderci. Bisogna fare un’attenta formazione in cyber security rivolta a tutti. La migliore strategia di difesa è la formazione continua. La maggior parte degli “incidenti informatici†è dovuta ad errori umani, che sembrano esserne l’80% della causa. Errori involontari legati alla negligenza ed alla disattenzione del personale sono il punto debole della sicurezza informatica, sia nel privato che in azienda. Ma non dimentichiamo che ne fanno parte anche azioni intenzionali […]
Gli utenti oggi sono sempre più attenti a come vengono trattati i loro dati personali online e pretendono di più da parte delle aziende che devono gestirli. Oggi lo smartphone detiene un ruolo centrale nella vita di tutti i giorni e di tutti noi, poiché rappresenta il principale dispositivo dove archiviare le informazioni personali e dove risiedono i dati sensibili: informazioni bancarie, foto, video e dati personali. Questo è quello che emerge da una nota azienda costruttrice di smartphone, nel mese europeo della sicurezza informatica. Tale iniziativa ha voluto sensibilizzare i cittadini sull’importanza della sicurezza informatica e della privacy facendo […]