Privacy. Quali sono le criticità che mettono a repentaglio la tua privacy quando navighi in rete? Purtroppo sono molte di più di quante immagini, a cominciare dai rischi ai quali ti esponi accettando “termini e condizioni d’usoâ€, sottoscritti quando usi un nuovo servizio. Dimmi: lasceresti la porta di casa tua aperta, in balia di chiunque si trovi a passare di lì e che entrando inizia a frugare tra le tue cose? Al tuo ritorno troveresti un sacco di sconosciuti seduti in salotto a guardare la tv e le registrazioni di eventi privati, sfogliare album di foto, oppure a scartabellare tra […]
sicurezza informatica
Internet negli ultimi decenni, insieme ai dispositivi mobili, si è diffuso sempre di più per questo motivo è essenziale conoscere i concetti chiave della sicurezza informatica, attraverso cui tutelarci da truffe, attacchi malware e hacker. Le aziende di oggi sono a caccia di esperti per contrastare gli attacchi informatici di vario tipo. Necessaria una formazione continua. Negli ultimi anni le minacce informatiche sono cresciute in tutto il mondo ad un ritmo preoccupante. Nel 2021 sono state bloccate 9,5 miliardi di minacce malware e più di 35,5 miliardi di phishing e mail dannose. Tali numeri rendono lampante la necessità di professionisti […]
L’adozione di comportamenti preventivi, in grado di tutelare il singolo individuo, deve essere un importante alleato per ognuno di noi, fino dalla giovanissima età . E una serie di accorgimenti da attuare con un minimo sforzo possono aiutarci. Ma come educare le nuove generazioni alla sicurezza informatica? La generazione Z – quella nata tra il 1996 ed il 2010 – è la prima generazione a non aver conosciuto il mondo senza le tecnologie ed internet. È una generazione “nata connessaâ€, che usa e maneggia dispositivi tecnologici da quando è nata ed è in grado di cogliere le opportunità offerte dalla rete. […]
Oggi ormai pc, smartphone, tablet racchiudono le nostre informazioni personali, quali: account, dati anagrafici, coordinate bancarie, foto, attività online, documenti, file privati e di lavoro. Questi dispositivi sono estensioni della nostra vita reale e vanno a costituire la nostra realtà virtuale, per questo, date le maggiori esigenze di sicurezza informatica, è bene attivare accorgimenti ed azioni che tutelino i propri dati personali e lavorativi. Il mondo dell’informatica è in continuo sviluppo e ciò comporta una maggiore esigenza di sicurezza. Pratiche di igiene informatica Esistono pratiche di Cyber Hygene, ossia una serie di principi e regole da seguire quotidianamente, per […]
In questo mondo ormai altamente digitalizzato, proteggere i dati personali e la privacy utente ha davvero una grande importanza, anche perché l’uso esponenziale dei sistemi informatici, da parte di fasce sempre più ampie della popolazione, è stato affiancato da un aumento delle sue violazioni. I “cyber criminali†sono sempre più abili e diventa fondamentale per tutti noi adoperarci nell’uso di tutti i sistemi per difenderci, a cominciare dalla scelta e dalla conservazione delle password di accesso a tutti i servizi in rete, anche personali. Ransomware, questi misteriosi In questi giorni abbiamo sentito parlare molto dei ransomware, programmi informatici che […]
Da più di un anno a questa parte lo “smart working†e la didattica a distanza sono divenuti pane quotidiano per tante aziende, attività , famiglie e studenti, i quali non l’avevano adottato prima. Se da un lato il lavoro da casa garantisce un aumento della produttività del 15% perché i lavoratori sono più liberi, dall’altro aumentano i rischi della cyber security. In ufficio le aziende proteggono adeguatamente – o almeno dovrebbero farlo – reti e dispositivi, ma nelle nostre case avviene lo stesso? Per le reti domestiche sicuramente configurare una sicurezza ottimale è molto più complicato, specie da parte di […]
Il Covid-19 ha rapidamente accelerato il passaggio al lavoro da remoto, portando i dipendenti ad operare al di là delle protezioni aziendali. Il perdurare del lavoro da remoto e l’emergenza sanitaria per il Covid-19, potrebbero portare ad un aumento di attacchi informatici, colpendo i dispositivi connessi alla rete domestica per aprire varchi verso la rete aziendale. Ecco dunque alcune previsioni stilate per il 2021: L’automazione porterà ad una crescita dello “spear phishingâ€, ossia una tecnica di attacco rivolta verso una persona, o un’organizzazione, basata sull’invio di di email malevole convincenti. Funziona così: arriva una mail, a prima vista da […]
Anche se i numeri sono incoraggianti è importante non abbassare mai la guardia quando si naviga in rete. Che si tratti di lavoro, di guardare film in streaming oppure di giocare online, è importante seguire semplici regole che ci proteggono dai pericoli del web. È necessario adottare precauzioni per navigare in sicurezza, soprattutto quando in rete svolgiamo attività che richiedono informazioni private: credenziali di accesso (username e password), codici delle carte di credito, numeri di conto corrente, ecc. In internet basta veramente un click per cadere in un tranello e permettere a malintenzionati di rubare i nostri dati, da usare […]
Con la quarantena e l’isolamento forzato siamo tutti restati a casa ed abbiamo utilizzato maggiormente internet. Ma siamo sicuri di averlo fatto – e di continuare a farlo – nella maniera corretta ed in sicurezza? Guardare film, fare shopping, giocare online in sicurezza possiamo farlo, ma solo quando riconosciamo i siti legali da quelli che non lo sono. Sul web oggi svolgiamo infinite attività quotidianamente, fin da prima della pandemia dovuta al Covid-19. Abbiamo da tempo acquistato una certa confidenza con la rete, ma questa non basta a metterci in guardia dai pericoli che si nascondono dietro essa. Spesso non […]
La rete è il presente ed il futuro della nostra comunità , sia dal lato privato, ma anche economico e lavorativo. Ce ne siamo accorti in questo periodo. Negli ultimi mesi ci siamo adeguati a notevoli cambiamenti a causa della pandemia da Covid-19 (Coronavirus), con la quarantena ed il distanziamento sociale non abbiamo potuto entrare nei negozi, recarsi al lavoro o a scuola, frequentare gli amici ed i parenti. Per molti la rete è stata l’opportunità per rimanere in contatto con il mondo esterno: grazie alle video-chiamate con i propri cari ed alla possibilità di studiare e lavorare da casa. […]