Ormai tutti abbiamo sentito parlare del Dark Web e se già il nome sembra dare la sensazione di essere misterioso in realtà l’impressione è corretta. Il dark web è una rete decentralizzata di siti web, che rendono gli utenti il più anonimi possibili, instradando tutte le loro comunicazioni in modo crittografato. Ma andiamo con ordine. Internet è diviso in tre livelli: il web il deep web il dark web Il web trasparente Il primo è l’internet di superficie, quello trasparente noto a tutti, al quale accediamo ogni giorno usando i motori di ricerca più diffusi per inviare e ricevere […]
Blog
La crescita del mobile già da alcuni anni, in Italia, è un dato di fatto: a fronte di una popolazione di 60 milioni, gli smartphone sono ben 80 milioni circa. I dispositivi mobili (device) sono usati principalmente per chattare, accedere ai social network e fare shopping, tutto tramite app apposite. A questi si aggiungono quelle dedicate alla musica, all’home banking, al fitness ed alla salute… solo per citarne alcune. Questi dati confermano – se ancora ce ne fosse bisogno – che gli smartphone sono la porta preferita di accesso alla rete e quindi le varie aziende ed attività dovrebbero interrogarsi […]
I colori sono infiniti, anche se percepiamo la differenza solo tra 2000 variazioni circa. Per il suo carico di significati e per la capacità di attirare l’attenzione, il rosso è un protagonista tra i colori. Il rosso è il colore per antonomasia, e le sue caratteristiche sono notevoli, è il valore cromatico che nella scomposizione della luce occupa un estremità dello spettro visibile e tra i colori è quello che possiede la minor frequenza, ossia la lunghezza d’onda più lunga (630-760 nm). Ha implicazioni simboliche molto remote e nelle culture più antiche si trova connesso al fuoco, al sangue, ecc. […]
Olafur Eliasson Le installazioni immersive. #olafureliasson #colori #webacolori #artigianweb #volterra
Il Giallo, uno dei tre colori primari della sintesi sottrattiva – insieme al ciano ed al magenta – fa parte dei colori dello spettro percepibili dall’occhio umano ed è classificato come “colore caldoâ€. La sua lunghezza d’onda è tra 565 e 590 nanometri. Lavorare nel campo della grafica vuol dire anche identificare i colori con precisione e conoscere le caratteristiche sia fisiche che percettive trasmesse da essi stessi. L’ampia gamma di varietà di questo colore ha generato una serie di definizioni, conosciute da chi opera con la comunicazione visiva. Il colore Giallo può assumere toni più caldi ed intensi, oppure […]
Senza luce non vediamo i colori… ci avevi mai pensato? Cosa è la luce e che rapporto ha con il colore? Quando descriviamo qualcosa immancabilmente includiamo il colore tra le sue proprietà , per esempio una mela è soda e rossa, una bottiglia è fredda e verde, il cielo è limpido e azzurro… in assenza di luce però il colore svanisce, esso non è una caratteristica fisica come tutte le altre, ma l’effetto della riflessione di una parte delle onde luminose che investono un corpo. Come nascono i colori? I colori a monitor e quelli sulla carta – oppure sulla […]
È facile capire come sia importante preparare i progetti con una corretta gestione digitale del colore, in modo che l’aspetto di quanto vediamo resti coerente in tutti i suoi passaggi. Se per esempio dobbiamo allestire un catalogo di abiti, le foto digitali devono catturare i colori in modo fedele, affinché così siano visti a monitor per poi poterli impaginare ed ottenere una stampa le cui colorazioni siano uguali – o almeno il più vicino possibile – a quelli degli abiti originali. Lo stesso dicasi per il passaggio su più monitor, periferiche e carte stampate. Il significato dei colori Tutti […]
Il colore comunica più di altri elementi, trasmette sensazioni ed assume valori psicologici. Culture e civiltà attribuiscono ai colori significati diversi, un esempio? Nel mondo occidentale il simbolo del lutto è il nero, mentre in Cina e in Giappone è il bianco. In generale, però, la percezione fisica dei colori è invariabile e la sua conoscenza è un prezioso strumento per la grafica. La tecnologia attuale – dalle stampanti domestiche fino ai grandi impianti – ci permette di avere liberamente ed a costi accessibili una combinazione infinita di cromie. Ma questa libertà operativa richiede criteri e punti di riferimento affinché il […]
Le strategie SEO permettono di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca dei siti web, dei blog e degli ecommerce. Esatto, se hai un negozio virtuale e non sei soddisfatto dei risultati forse è il caso di rivedere le strategie SEO. In cosa consistono? Se vuoi migliorare il posizionamento del tuo ecommerce nei risultati organici dei motori di ricerca, devi sfruttare le potenzialità della SEO tramite lo specialista che ti segue, per identificare tutte le tecniche e le strategie – on page ed off page – che permettono a diti web, blog ed ecommerce di posizionarsi sui risultati di ricerca, […]
Avere un ecommerce vuol dire vendere prodotti e servizi, ma soprattutto saperli promuovere sul mercato con la giusta strategia e l’intento di incrementare il tuo business. Ciò vuol dire che un ecommerce deve essere curato con molta attenzione, soprattutto per l’ottimizzazione SEO. Spesso, chi avvia un’attività di commercio elettronico tende a pubblicizzarla tramite gli strumenti del marketing digitale, quali i social e Google – molto importanti ed efficaci nella strategia di promozione – tralasciando però la SEO. Questa è un importante investimento, con effetti che permangono a lungo nel tempo, grazie ad un progetto studiato su misura in base alle […]