Vorrei farti subito una domanda. Secondo te è meglio un libro cartaceo o digitale? Con la nuova tecnologia il libro cartaceo è stato affiancato da un nuovo dispositivo elettronico: l’ebook. Ma sai quali sono i vantaggi e gli svantaggi di entrambi? E poi, l’ebook potrà sostituire un giorno il libro cartaceo? Ebook vs libro… l’eterna diatriba che divide numerosi lettori. Internet e tecnologie hanno innescato un cambiamento nel mondo dei libri e dell’editoria. Il libro è stato ed è il mezzo principe della nostra cultura, dall’invenzione della stampa a caratteri mobili (introdotta in Europa da Johannes Gutenberg nel 1453 – […]
eBook
Buongiorno lettori! Oggi parliamo di ebook, quelli che nel corso degli anni hanno rivoluzionato il modo di leggere. Sapete quando e come è nato l’ebook? Scopriamolo insieme. Per molti il 1971 è considerato l’anno della nascita del libro digitale, quando l’informatico Michael Hart ideò il “Progetto Gutenbergâ€, una biblioteca elettronica che riproduceva i libri stampati, con lo scopo di promuovere la letteratura ed eliminare l’analfabetismo. Dopo 15 anni fu pubblicato il primo romanzo su floppy disk e dopo si passò ai CD. Nel 1994, in Italia, nacque la prima biblioteca digitale chiamata “Progetto Manunzioâ€, curato da molti volontari che iniziarono […]
L’estate sta finendo… come diceva quella famosa canzone, ma il tempo dedicato alla lettura è cresciuto nel corso di questi ultimi mesi. Molti, per evitare di occupare spazio in valigia hanno optato per gli ebook, comodi, pratici e tascabili, racchiudono al loro interno un catalogo infinito di libri, a portata di click. Gli italiani non hanno smesso di leggere durante il confinamento, anzi il susseguirsi delle varie chiusure ha scatenato la loro passione per la lettura, scoprendo nuovi canali e cambiando abitudini. Il digitale è ormai a pieno titolo una enorme opportunità di accesso alla cultura, perché permette di allargare […]
Gli ebook ed i lettori (ereader) hanno dato vita ad un nuovo modo di leggere, sempre più diffuso. Per ebook non si intende un qualsiasi documento in formato elettronico, ma un tipo di file con caratteristiche tecniche che, se letto sul supporto adeguato, fornisce un’esperienza di lettura simile a quella offerta dal libro di carta, con vantaggi aggiuntivi. Tra i benefici posso annoverare la facilità di realizzare, pubblicare, diffondere, acquistare e trasportare l’ebook stesso. Leggere un libro su un supporto elettronico – specie se quello adeguato – non è stancante come leggerlo su pc, poiché gli schermi dei lettori ebook […]
La lettura è stata una delle attività che ci ha accompagnato durante il periodo dell’isolamento forzato e nel primo quadrimestre del 2020 gli italiani che hanno acquistato gli ebook sono aumentati quasi dell’8%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un libro è sempre un buon compagno, soprattutto durante il difficile cammino di questi mesi, infatti sembra che leggere anche pochi minuti al giorno riduca lo stress del 60%. Se per alcuni la lettura è fonte di rilassamento, per altri riduce le preoccupazioni quotidiane. Esiste un modo semplice e sicuro di acquistare un libro senza il bisogno di guanti e mascherine: […]
Sono sincera. Io amo la carta, mi piacciono le copertine dei libri o delle riviste, adoro sfogliare le pagine, sentire il loro profumo e le librerie mi trasmettono un senso di pace. Allora perché ho scoperto i libri digitali (o ebook)? La realtà ci riporta sempre con i piedi per terra. Gli ebook mi hanno conquistato ed oggi li affianco con piacere a centinaia di libri cartacei che ho in casa. Entrambi convivono tranquillamente nella mia libreria. Vuoi sapere perchè? Ecco alcuni motivi del perchè amo gli ebook: Pesano poco → in vita mia ho fatto qualche trasloco e quando […]
Una notizie attesa! Il mercato del libro italiano è in buona salute ed in crescita rispetto a due anni fa. Il settore digitale di questo mercato – costituito da ebook (libri elettronici o libri digitali) – mostra una nuova tendenza, con una crescita degli ebook self, ossia auto-pubblicare un libro. Grazie alle numerose piattaforme web dedicate a questo settore, un autore evita ogni forma di intermediazione editoriale e va dritto al sodo: pubblicare una sua opera e successivamente diffonderla online, o attraverso punti vendita fisici. Un esempio? Nel 2017 su Amazon il 35% di libri venduti erano auto-pubblicati, contro il […]
Ormai è chiaro, sui gusti non si discute: puoi trovarti bene sfogliando un libro cartaceo, oppure leggere attraverso un eReader. Da molto tempo si discute sulle differenze tra i due ed oggi possiamo dire che sono modi diversi di leggere. Per adesso è ancora lontano il momento in cui il libro cartaceo andrà in pensione, ma non possiamo negare che la tecnologia ha influenzato il nostro stile di lettura ed il nostro apprendimento. I vantaggi di un eBook Quando ho elogiato più gli eBook molte volte mi sono sentita dire – anche da chi legge poco: “ma vuoi mettere […]
Nel precedente articolo abbiamo visto che cosa sono gli eBook e come possono cambiare il nostro modo di leggere. Oggi affrontiamo quali dispositivi è possibile sfruttare per la lettura ed in quanti formati si dividono gli eBook. In Italia gli eBook rappresentano ancora una spetto marginale nelle vendite dei libri, ma le previsioni sono in inevitabile crescita. Cosa usi per leggere gli eBook? Ti sei mai chiesto che cos’è un eBook Reader? Un po’ ne abbiamo già parlato, ma è opportuno riprendere il filo del discorso. Un eBook Reader è un dispositivo, oppure anche un programma, che permette di consultare […]
Meglio l’eBook o il libro di carta? Confessa, anche tu dopo una prima titubanza hai deciso di capire che cosa sono gli eBook. Leggi libri di ogni genere, vuoi portare i tuoi “amici di lettura†sempre con te, vuoi approfittare di ogni momento libero per studiare o leggere quello che più ti piace… è così? Quindi hai sentito la necessità di capire che cosa sono gli eBook di cui tanto si parla. Partiamo allora con il dire che cosa è un eBook. Quando si mette piede nella lettura digitale è normale avere un po’ di confusione. Ci sono passata […]