Ricordi? Ne avevamo già parlato tempo fa … È arrivato presentandosi con il nome Threads, ossia discussioni, il nuovo social network di Mark Zuckerberg pronto a sfidare Elon Musk. Attivo negli USA è disponibile in pre-ordinazione sull’Apple Store per il resto del mondo. Threads è molto simile a Twitter, con un’estetica essenziale, i like e i rilanci dei post. Potrebbe avere successo perché Musk ha posto un limite di 600 tweet da leggere a chi non è abbonato, scatenando le proteste di milioni di utenti. Il nuovo social media, pensato per competere con Twitter, ha già raccolto numerosi utenti e […]
social network
Ecco il loro successo. I social network sono agglomerati di notizie, foto, curiosità , contenuti vari, ma anche soprattutto fungono da un punto d’incontro tra le persone. Prima con i forum, poi con i blog fino ai social, in questo passaggio ci siamo trovati di fronte diversi siti che incanalano le diverse informazioni attraverso mezzi di comunicazione diversi. Il grande uso dei dispositivi mobili ha reso famosi social diversi, basandosi anche su comunicazioni rapide e concise, oppure su immagini. La loro immediatezza nel condividere pensieri ed esperienze è stato il motivo del loro successo. In un mondo dove le distanze si […]
A differenza di chi sostiene che Facebook sia sul viale del tramonto, nelle scorse ore è emerso che Meta, l’azienda a cui fanno capo i principali social utilizzati da milioni e milioni di utenti – ovvero Facebook, Instagram e Whatsapp – stia per lanciare un nuovo canale. Forse somiglierà molto ad un social che già conosciamo, sul quale condividere brevi contenuti testuali… sì hai capito bene! Dalla comunicazione diffusa dai canali ufficiali di Meta è probabile che somiglierà a Twitter, per creare una rete di micro-blogging gestiti direttamente dagli utenti. Il nome in codice è P92 e porterà alla nascita […]
Foto, commenti, aggiornamenti di stato… sono solo alcune modalità che usiamo per condividere contenuti che in un modo o nell’altro parlano di noi, sui social network. Ma ciò che pubblichiamo cosa rivela di ciò che siamo realmente? La rivoluzione primaria che i social hanno portato nelle nostre vite è stata la possibilità di dar vita a reti di persone all’interno delle quali ognuno si sente parte attiva della comunicazione, a differenza di ciò che propongono i media tradizionali. Anzi, la pubblicazione e la condivisione di informazioni e contenuti è così pervasiva, che nel corso degli anni tali piattaforme sono divenute […]
Ciascun social ha uno specifico range di persone alle quali riferirsi ed in base al tipo di ecommerce è preferibile sceglierne uno piuttosto che un altro; il consiglio è quello di basarsi sul pubblico che si vuole raggiungere, su cosa si vuole offrire e quali messaggi si vuole lanciare. Il suggerimento è sempre quello di usare immagini d’impatto, scrivere didascalie concise e dirette, sfruttare la visibilità dei video e della multimedialità . Arriviamo quindi ai punti fondamentali per promuovere l’ecommerce sui social. È necessario rispettare alcuni passaggi. Un ecommerce può avere diversi obiettivi: ampliare il target sponsorizzare i prodotti esporre il […]
Il binomio ecommerce–social si è dimostrato vincente già anche per l’anno in corso e tutti gli shop online dovrebbero avere una strategia efficace e continua per farsi pubblicità in rete. È vero, sono sicuramente due mondi diversi, ma del tutto complementari… e poi come dice il proverbio: gli opposti si attraggono. Negli ultimi anni, per motivi ben conosciuti, abbiamo infatti assistito ad una impennata dello shopping online ed è comprensibile poiché molte attività per evitare il fallimento hanno dovuto scegliere l’apertura del negozio in rete, come unica alternativa per portare avanti gli affari. Dall’altra parte, le famiglie hanno iniziato a […]
Facebook oggi è considerato il social che ha rivoluzionato tutto, usato ogni mese da 2,8 utenti ma quanti conoscono la sua storia? Arriva Facebook! Facebook sbarca ufficialmente nel 2008, ma la sua nascita avviene 5 anni prima (2003) quando Mark Zuckemberg all’età di 19 anni fondò Facemash. All’epoca studente universitario creò la piattaforma per mettere in contatto gli studenti del campus, ma prelevando foto dei propri colleghi e creando profili, Zuckemberg si era introdotto in aree protette dei siti universitari, violandone la privacy. Così il sito fu chiuso, ma il fermo non durò molto perché nel 2004 Mark Zuckemberg, […]
C’è un gran parlare dei social network, che fungono da agglomeranti di notizie, foto, video, curiosità , contenuti e punti d’incontro tra le persone. La comunicazione è un nodo centrale per lo sviluppo dell’uomo e delle sue relazioni, per molti è stato fatto un passo avanti – per altri indietro – su come avvengono. Le polemiche sono anche all’ordine del giorno, soprattutto quando questi canali sono sfruttati in modo del tutto sbagliato e per motivazioni errate. Ma la colpa è nostra, non dei social network. È sempre l’uso che ne viene fatto il responsabile della questione. Prima con i forum, poi […]
Sui social usare le parole giuste è sicuramente basilare per farsi capire e creare empatia con chi ti legge. I social sono ormai parte integrante della vita quotidiana, ed il tempo che trascorri a consultarli è molto elevato. Sono ormai la fonte di informazioni primaria, sui quali si tessono relazioni virtuali che sfociano nella vita reale. I social sono una finestra sul mondo ed il diario virtuale con il quale comunichi con gli altri, racconti di te e della tua attività . La narrazione scritta, al pari di quella con le immagini parla di quello che fai e ciò che sei. […]
Facebook, Instagram, Messenger e Whatsapp – tutti i social di Mark Zuckenberg – sono crollati e questa “caduta degli dei†ha riguardato il mondo intero, un disservizio che fino a questo momento non si era mai registrato. Riavvolgiamo il nastro… Lunedì 4 ottobre 2021… alcuni giorni fa… per ben sette ore le piattaforme social più usate hanno smesso di funzionare, per un tempo che per molti è sembrato infinito, mentre per altri è stata l’occasione di riscoprire la vita reale. In Italia erano circa le 5:30 del pomeriggio quando i feed delle bacheche virtuali iniziavano a non aggiornarsi, i […]