Uomo VS macchina… una disputa senza tempo e sono ancora odierni i dubbi su quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla nostra società e sul mondo del lavoro. Essa può sicuramente aiutare a sviluppare nuove competenze, quali mettere in campo nuove tecnologie e padroneggiare tecniche per implementare progetti. Ci si chiede se possa essere una minaccia oppure un’opportunità , se le macchine sostituiranno l’uomo e se i sistemi artificiali saranno più abili ed intelligenti di noi. Occorrerà capire quali saranno in futuro le professionalità più coinvolte e come inciderà . L’AI è sempre più presente nelle nostre vite e l’innovazione può essere una […]
artigian web
L’Intelligenza Artificiale (AI) è un campo di ricerca che studia la programmazione e la progettazione di sistemi, mirati a dotare le macchine di caratteristiche considerate tipicamente umane. Essa permette loro di imparare dall’esperienza, di adeguarsi a nuove informazioni ricevute e svolgere compiti simili a quelli dell’uomo. Usando tali tecnologie i computer possono imparare a svolgere compiti specifici elaborando grandi quantità di dati. Un po’ di storia Il termine Intelligenza Artificiale è stato coniato nel 1956, ma oggi è ancora più popolare vista la crescita nel tempo del volume dei dati, degli algoritmi avanzati e della potenza di calcolo. All’epoca, […]
Oggi si sente molto parlare di intelligenza artificiale, ma che cos’è realmente e cosa fa? L’intelligenza artificiale è la capacità di una macchina di mostrare capacità umane, come il ragionamento, la pianificazione, l’apprendimento e la creatività . Essa permette al sistema di capire l’ambiente in cui si colloca, relazionarsi con ciò che percepisce, risolvere problemi grazie ai dati ricevuti e processati. I sistemi di intelligenza artificiale sono in grado di adattare il proprio comportamento analizzando gli effetti delle azioni precedenti, un po’ come facciamo noi umani. Alcuni tipi di intelligenza artificiale esistono da più di 50 anni, poi con la potenza […]
La crescita del mobile già da alcuni anni, in Italia, è un dato di fatto: a fronte di una popolazione di 60 milioni, gli smartphone sono ben 80 milioni circa. I dispositivi mobili (device) sono usati principalmente per chattare, accedere ai social network e fare shopping, tutto tramite app apposite. A questi si aggiungono quelle dedicate alla musica, all’home banking, al fitness ed alla salute… solo per citarne alcune. Questi dati confermano – se ancora ce ne fosse bisogno – che gli smartphone sono la porta preferita di accesso alla rete e quindi le varie aziende ed attività dovrebbero interrogarsi […]
Ti sei mai chiesto quante tracce lasci ogni giorno in rete? Hai mai avuto la curiosità di sapere chi sei per Google? E se sei economicamente appetibile per lui? Google è il motore di ricerca più usato e conosciuto, che fosse quello più importante non è certo una novità , lo usiamo ogni giorno per le più svariate informazioni: curiosità , notizie, traduzioni, per ogni cosa… è molto rapido e semplifica la vita quotidiana, ma registra anche le informazioni di ciascuno. Non si tratta solo di parole chiave, ma anche di tutte le informazioni legate a noi: accessi whatsapp, località cercate […]
Meta non è solo la reimmissione nel mercato di un servizio, inizialmente conosciuto con un altro nome – questo processo si chiama rebrandering – ma è una società multiservice, che spazia dalla connessione sui social a quella del business. Tranquillo, come hai visto Facebook pur cambiando nome non ha avuto modifiche sostanziali, almeno apparentemente; quella che è cambiata è la sociatà che lo ha generato, la quale possiede anche Instagram e Whatsapp, infatti i nomi dei singoli servizi rimangono immutati. Pur rimanendo il più diffuso, Facebook però non è più il social in crescita, forse per il susseguirsi di polemiche […]