La presenza sul web è un elemento sempre più importante per ogni tipo di attività , perché permette di essere visibili e di fidelizzare gli utenti. Ma l’evoluzione del digitale richiede, per tutti, una sempre maggiore attenzione ai dati che transitano attraverso la rete, con particolare attenzione alla protezione dei propri dati personali, acquisiti specialmente quando si visita i siti web. 6 aspetti da tenere a mente Se già disponi di un sito web è importante verificarne le caratteristiche, così da garantire sicurezza ai tuoi utenti che lo navigano e renderlo conforme alle normative, con attenzione al tema della privacy […]
siti internet
I numeri relativi alla presenza online sono notevoli e ci fanno percepire l’importanza che la presenza sul web riveste ancora oggi, in un’epoca in cui i social sembrano prendere il sopravvento. I realtà in siti internet continuano ad essere molto visitati ed il loro collegamento ai social network è fondamentale. Lo abbiamo visto durante il periodo del confinamento e della chiusura totale, avere un sito internet è essenziale per molte realtà ed attività . Oggi, anche piccoli negozi sotto casa hanno un sito, tramite il quale “incontrano†ed informano i propri clienti sui loro prodotti ed iniziative. Ma avere un buon […]
Come migliorare il tuo posizionamento su Google Chiunque abbia un’attività online sa bene che la SEO è un elemento fondamentale in ogni strategia digitale, poiché determina il posizionamento di un sito web su Google e su altri motori di ricerca. Nel corso del tempo i fattori che influenzano la posizione sui motori di ricerca si evolvono insieme ai comportamenti degli utenti: avrai notato che la diffusione degli smartphone e l’aumento degli accessi al web da dispositivi mobili ha di fatto reso indispensabile avere un sito web responsive. Per questo motivo occorre mantenersi aggiornati sulle ultime tendenze in ambito SEO al […]
La sicurezza influisce sulla SEO Voglio chiudere questo breve excursus sulla local SEO affrontando un ultimo argomento. La sicurezza informatica, la protezione dei contenuti, quella dei dispositivi e dei siti web devono essere le basi dalle quali partire per progettare l’architettura del sito stesso e della strategia SEO. Anche se un sito web non è stato violato, attacchi costanti di hacker possono impedire a Google di analizzarlo correttamente. Tante sono le tecniche per prendere in ostaggio un sito internet: rallentamenti nel traffico web, inserimento di link malevoli al suo interno, richiesta di riscatto successivamente al furto dei suoi dati/contenuti, ecc. […]
Azienda locale Se la tua azienda o attività è locale – agisce in una definita area geografica – allora sappi che la presenza sui motori di ricerca è fondamentale. La SEO oggi è sempre più una materia complessa e in evoluzione, ma rimane sempre una strategia di marketing (se ti sei perso la prima parte ti consiglio di leggere “Sei rintracciabile nella tua area geografica? – I Parte“). Ricorda che il tuo sito web deve apparire agli occhi di Google come il posto perfetto per rispondere alle domande che l’utente rivolge al motore di ricerca in quel momento. Devi far […]
“Il mio sito è molto bello, ma non appare primo su Google…†oppure “Quando avrò il sito sarò primo tra i risultati di ricerca e troverò più acquirenti …â€. Queste sono alcune delle affermazioni espresse da alcuni clienti prima di avere il sito, perché danno per scontata la conoscenza di come funzioni il web. Per questo è bene essere chiari fin dal principio: la SEO non è una scienza esatta e richiede sforzi costanti e duraturi nel tempo. Sicuramente è fondamentale avviare il proprio blog o il proprio sito web, ma è di altrettanta importanza averne cura. Essere editore […]
I dati sono l’oro dell’era digitale, eppure questo messaggio non è stato ancora metabolizzato, con conseguenze rilevanti per la sicurezza informatica. Trattare la sicurezza web è sicuramente un argomento molto vasto, ma vorrei restringere il cerchio e parlare della sicurezza delle applicazioni web. Ogni sito web presenta almeno una vulnerabilità nota, per questo è necessario adottare misure adeguate di sicurezza preventiva. Avrai sicuramente sentito parlare di sicurezza in internet e di quanto sia fondamentale proteggere la privacy quando navighiamo nel web; azioni che compi quotidianamente in rete possono nascondere varie conseguenze. La sicurezza non è mai abbastanza quando si parla […]
Google periodicamente impone nuove condizioni e nuovi aggiornamenti ai quali i siti web devono adeguarsi. Un esempio è quello del 2015 quando è stato introdotto l’obbligo da parte dei siti internet di essere “mobileâ€, ossia navigabili da smartphone e tablet. Il motivo è assai semplice: gli utenti che usano i dispositivi mobili per navigare in internet sono sempre più in aumento e per dare una risposta efficace alle loro esigenze anche i siti web si devono adattare al dispositivo da loro utilizzato. Oggi è il turno della navigazione sicura e Google introduce il passaggio da HTTP a HTTPS: l’annuncio fatto […]
Oggi riprendiamo il discorso sulla sicurezza dei siti web. Devi sapere che nessun sito è sicuro al 100%. Negli ultimi anni, infatti, sono nati molti strumenti e software (CMS) per la creazione e per al gestione dei contenuti anche da parte di utenti che non hanno nessuna conoscenza informatica. Gli attacchi verso i siti internet si sono moltiplicati e non sono immuni anche quelli di grandi brand e società . È notizia di pochi giorni fa dell’attacco hacker al sito di Facebook e della Nasa… e questi sono solo gli ultimi in ordine cronologico. Non perché grandi società non abbiano i […]
Un sito web è un elemento importante per la comunicazione aziendale e per il proprio business perché attraverso esso si possono presentare offerte, informazioni, prodotti… Ma la messa online di un sito web comporta anche l’altra faccia della medaglia: garantire la sua sicurezza ed evitare attacchi informatici o frodi che possono colpire sia il sito, sia i suoi visitatori. Soprattutto i siti web di piccole e medie imprese, di associazioni, di strutture ricettive o di singoli privati possono essere vulnerabili agli attacchi hacker, poiché non possono permettersi esperti informatici. Capita spesso che i sistemi non siano protetti in modo professionale. […]