I social network, come per esempio Facebook e Twitter, hanno contribuito a migliorare il livello del dibattito pubblico, la democrazia, i contenuti e il civile confronto? I social sono ovviamente strumenti e come tali sono neutri. Ma sia la loro conformazione che la tipologia di interazioni che si stabiliscono al loro interno non lo sono. La democrazia in generale ha tratto giovamento dai social? Me lo domando spesso quando, nei post non analoghi al pensiero di altri, leggo odio, insulti, offese personali, minacce… insomma veri linciaggi sulla pubblica piazza dei social. È democrazia anche essere impunemente insultati e minacciati di […]
Social network
Oggi, nel 2020, tutti – o quasi tutti – utilizziamo in modo più o meno attivo almeno un social network. Se usati in modo proficuo e con moderazione i social si rivelano davvero utili per trovare lavoro, intraprendere nuove conoscenze, imparare nuove lingue, fare shopping e informarsi. La possibilità di entrare in contatto con un gran numero di persone ha spinto tante attività , fisiche o presenti in rete, a sfruttare i social per farsi pubblicità con risultati soddisfacenti, tanto che adottarli per rafforzare i rapporti con i clienti è una pratica ormai consolidata da molte attività . Perché usare i […]
Il mondo dei social network è sempre in forte crescita ed in espansione: all’inizio c’era solo Facebook, poi è esploso Instagram mentre poco più tardi il trend del momento è divenuto Tik Tok. Sono piattaforme diverse tra loro, ma accomunate da un enorme pubblico coinvolto quotidianamente dai contenuti in essi pubblicati. Con il tempo anche le aziende hanno spostato la loro attenzione sui social e le pubblicità – che prima veniva proposta su altri media di comunicazione – ora viene proposta sulle piattaforme più in voga, che offrono il vantaggio di poter targettizzare gli utenti e mostrare loro pubblicità in […]
Ormai è un dato di fatto, sempre più persone si intrattengono e si informano sui social. Gli italiani vi trascorrono in media quasi 2 ore al giorno e durante la quarantena il tempo impiegato su queste piattaforme è aumentato – comprensibilmente – fino all’81%. Nonostante questo rimaniamo sotto la media mondiale. Riprendiamo il discorso sui social network, iniziato la volta scorsa. Varie statistiche hanno delineato l’andamento dell’uso di internet e dei social network nel nostro paese durante il primo trimestre del 2020. I dati potrebbero essere leggermente falsati, perché coincidono con la pandemia ed il confinamento forzato, ma rimangono lo […]
Prima di nominare quali sono i social network più famosi ed usati nel 2020, è bene fare un passo indietro e comprendere quali sono le origini di ciò che negli anni è divenuto uno spazio fondamentale nel web. Come sai la comunicazione in internet non nasce con i social, ma bensì anni prima, quando le relazioni umane in rete prendevano forma con i forum ed i blog. I forum nacquero come luogo dove gli utenti potevano accedere regolarmente e scambiarsi informazioni su specifici argomenti; mentre i blog sono un portale personale dove erogare contenuti attraverso una comunicazione “uno-moltiâ€. I social […]
Da quanto tempo sei iscritto a Facebook? Sei un tipo che ha tanti amici ed è entrato in contatto anche con persone nuove? Oppure non conosci bene questo social e non sai da che parte iniziare? Lo sai che puoi fare marketing su Facebook? Ebbene sì, ormai è risaputo che i social network sono strumenti preziosi per il tuo business e Facebook ti offre vantaggi ed occasioni molto utili per il tuo marketing. In Italia gli utenti iscritti a Facebook sono quasi 30 milioni … sì, hai capito bene e più di 20 milioni sono attivi ogni giorno. […]
(Ti sei perso la prima parte?! nessun problema, leggi anche “Quale Social Network fa al caso tuo? – Parte 1“). GOOGLE+: è di proprietà di Google, il maggior motore di ricerca usato al mondo, permette una pertinente e veloce indicizzazione dei contenuti sulla rete, oltre che alla gestione delle inserzioni e delle campagne mirate. INSTAGRAM: istantaneo ed emozionale, è il Social dello scatto condiviso. Racchiude un legame forte con lo smartphone per la pubblicazione immediata delle foto appena scattate. LINKEDIN: è il Social dedicato al mondo del lavoro ed alla rete di professionisti. Permette di stringere collaborazioni professionali sfruttando […]
Ti sei mai chiesto quale Social Network fa al caso tuo e perché tra tanti dovresti sceglierne uno piuttosto che un altro? Vediamo di affrontare l’argomento. Qualsiasi Social Network nasce con una missione ben precisa ed un proprio target di riferimento. È consigliabile quando ti iscrivi ad una qualsiasi piattaforma leggere a chi stai fornendo io tuoi dati e quale utilizzo ne verrà fatto. Per una questione di privacy non ti sei iscritto con un nome fittizio vero? Dimmi che non è così … perché sappi che nel web “non conta†affatto. La funzione primaria dei Social è quella di […]
Che differenza c’è tra un Profilo ed Pagina Facebook? Devo avere un profilo oppure una Fan Page? Quante volte mi sono sentita fare questa domanda… Se te lo stai chiedendo allora ci sono differenze che devi conoscere per evitare di compromettere tutto il tuo lavoro e perdere le tue amicizie su Facebook con la chiusura del tuo account. Vediamo quale è la scelta giusta per te: prima di tutto devi avere chiare le differenze tra pagina e profilo personale. Con questo post vorrei spiegare le sostanziali diversità tra le due alternative Facebook, illustrandone le potenzialità . Quindi ti chiedo, cosa devi […]
Hai mai pensato perché anche tu usi i social network? I social (così familiarmente chiamati) ti permettono di rimanere in contatto con i tuoi amici vicini e lontani, ritrovare vecchi compagni di scuola persi di vista, mantenerti aggiornato, raccontare e raccontarti. Eh sì, proprio così. Ma andiamo per gradi. Raccontami la tua storia. I social se ci pensi sono il luogo ideale per raccontare storie, sono piattaforme dove ognuno di noi può costruire la propria storia personale. Oggi hanno ormai surclassato le lettere, le mail, i diari cartacei … ma perché racconti la tua storia sui social? Per attrarre il […]